Il secondo ed il terzo fine settimana di Ottobre nel borgo medievale di Abbadia San Salvatore torna la Festa D’Autunno, edizione 2025 organizzata dalla Pro Loco di Abbadia San Salvatore in collaborazione con i Terizeri Maggiore, Borgo e Fabbri, del rione Convento e sotto il patrocinio del Comune di Abbadia San Salvatore
Per due fine settimana le vie del centro storico si animano grazie ai quattro terzieri di Borgo, Maggiore, Fabbri e Convento, assumono un fascino particolare grazie ai profumi della vinaccia fresca, delle caldarroste che si cuociono nei bracieri e dei funghi che vengono cucinati negli stand gastronomici della festa; si riscoprono piatti dimenticati come la polenta di castagne, il castagnaccio, piatti a base di funghi e mille altre delizie.
I giochi popolari organizzati nelle piazze, gli spettacoli e la musica popolare contribuiscono a rallegrare questo magico momento.
Non mancheranno mostre, itinerari pittorici, esposizioni di artigianato e mercatini con articoli di collezionismo, hobby e piccolo antiquariato danno colore alla festa. Gli amanti della natura hanno la possibilità di partecipare ad escursioni nei coloratissimi boschi di faggi o alla raccolta di funghi e castagne, guidati da esperti.
Programma 2025
Venerdì 10 Ottobre
Rione Convento
Ore 21: Oroscuro – Karaoke e balli
Piazza Santa Croce
Ore 21: Musica Live con i “Bangcock”
Sabato 11 Ottobre
Spettacolo itinerante de “La Merla Folk Band”
Piazza del mercato
Ore 16.30: Esibizione di Break Dance scuola Odissea 2001
Ore 21.30: Serata musicale e di intrattenimento con “Giacomo Rossetti”
Rione Convento
Ore 21.45: Musica con BOOMBAND
Piazza della repubblica
Ore 21.30: Mandalamarra
Piazza Santa Croce
Ore 15.30: Esibizione dell’orchestra della 3A della scuola secondaria di primo grado ad indirizzo musicale di Abbadia San Salvatore
Ore 21: Musica Live con i “The Jolly Cage”
Domenica 12 Ottobre
Spettacolo itinerante dei “MotoFolk”
Piazza del mercato
Ore 16,30: Ricordando la Sagra della Canzone Amiatina
Rione Convento
Ore 17: Danza Aerea con ASD Rvenerse
Chiesa di San Leonardo
Ore 16.30: Cantastorie Michele Neri
Venerdì 17 Ottobre
Rione Convento
Ore 21.30: DJ Fabi
Piazza Santa Croce
Ore 21: Live con Vincenzo Bencini
Sabato 18 Ottobre
Intrattenimento itinerante “Tradizioni in Movimento: i Giochi Badenghi” con la Consulta dei Giovani
Piazza Porta Nuova
Dalle 16 alle 19 – Marco Quercioli, Marco Avenate e Domenico Cencini – Stone Balance & Land Art Performance con dimostrazioni e prove per gli spettatori
Piazza del mercato
Ore 16.30: Esibizione di Break Dance scuola Odissea 2001
Ore 21.30: Serata musicale e di intrattenimento con “Conte Max”
Rione Convento
Ore 21.45: 883 Tribute Band
Piazza Santa Croce
Ore 21: Musica Live con i “Lucy & The Walrus”
Domenica 19 Ottobre
Intrattenimento itinerante con i Misticanti Popolari
Piazza Porta Nuova
Dalle ore 9.30 alle ore 13 – Marco Quercioli, Marco Avenate e Domenico Cencini – Stone Balance & Land Art Performance con dimostrazioni e prove per gli spettatori
Piazza del mercato
Ore 16.30: Esibizione di Break Dance scuola Odissea 2001
Pineta “Antea”
Dalle ore 10.30: A. S. D. Arcieri Crow – Dimostrazioni e prove tiro con l’arco
Attività
Tutte le attività sono su prenotazione, da effettuare ai contatti a fine, pagina prima di effettuare il pagamento.
Passeggiata con micologo e raccolta castagne
Passeggiata di facile/media difficoltà nel bosco di castagni limitrofo al paese, durante la passeggiata l’esperto si soffermerà sulla biodiversità del nostro territorio e ci sarà anche la possibilità di raccogliere castagne.
Punto di ritrovo: Laghetto Verde di Abbadia S.S. alle 9:30
Costo: 8 euro (prenotazione obbligatoria e pagamento entro il Venerdì antecedente l’uscita – Pagamento presso l’ufficio informazioni o online a questo indirizzo https://buy.stripe.com/fZucN516y0nq8Dl60F7kc06 (La prenotazione deve comunque essere notificata all’ufficio)
Durata: 3 ore circa
Gruppo max. 30 persone
Rientro previsto per le 12:30/13 al parcheggio
Abbigliamento: consigliate scarpe da trekking
Info e prenotazioni: tel.: 0577.770361 – Whatsapp.: 347.4510834
Visita guidata del centro storico e dell’Abbazia:
Passeggiata storica che ripercorre le vie del Borgo e dell’Abbazia
Punto di ritrovo: davanti all’ufficio turistico in via XXIV Maggio n. 4 alle 15:00
Costo: 10 euro (prenotazione obbligatoria e pagamento entro il Venerdì antecedente l’uscita – Pagamento presso l’ufficio informazioni o online a questo indirizzo https://buy.stripe.com/6oUfZh5mOfik7zhgFj7kc07 (La prenotazione deve comunque essere notificata all’ufficio)
Durata: 1 ora e mezza circa, termine visita davanti all’Abbazia
Gruppo max. 30 persone
Info e prenotazioni: tel.: 0577.770361 Whatsapp.: 347.4510834
Info e prenotazioni
Informazioni su visite guidate e escursioni .
Tel.: 0577.770361
Whatsapp.: 353.4749201
email: prolocoabbadia@gmail.com, info@cittadellefiaccole.it
Sotto riportato il link alla pagina ufficiale della proloco dove trovare numerose altre informazioni